OCCHIO E PSICHE : quale relazione tra gli occhi e la mente?
Perché gli occhi si ammalano?
Perché lo sguardo è così importante nella vita psichica di un bambino? Quante volte parliamo, abbiamo il volto rivolto al nostro interlocutore ma spesso distogliamo lo sguardo ? Abbiamo paura di incontrare lo sguardo dell’altro?
Pensiamo a due innamorati che passano ore a guardarsi, emozionarsi attraverso gli occhi che sprofondano nello sguardo dell’altro. Quello sguardo è luce che illumina il cuore, i sensi, e dona serenità all’animo di chi guarda. Quanto siamo consapevoli dell’importanza dello sguardo nella comunicazione con gli altri, che siano fidanzati, mariti, figli, genitori, amici? Allora perché qualcosa di così vitale come “guardare” e “essere guardati” diventa fonte di imbarazzo nelle relazioni con gli altri?
Ecco la trascrizione di una conferenza che ho tenuto sull’importanza dello sguardo nello sviluppo affettivo del bambino.
Buona lettura ! I DISTURBI VISIVI
Dott.ssa Marisa Martinelli